Erasmus Buddy
VUOI ESERCITARTI IN UNA O PIU’ LINGUE STRANIERE?
Diventa un Buddy per uno studente Internazionale!
Per iscriverti compila il formulario on-line disponibile in fondo a questa
Per maggiori informazioni, potrai scrivere a veronique.grumel@unimc.it
Attenzione: prima di compilare il modulo ti raccomandiamo di leggere con attenzione tutte le informazioni che troverai qui in basso.
REQUISITI RICHIESTI
DI CHE COSA SI TRATTA
COME SI PARTECIPA
L'Ufficio Mobilità Internazionale raccoglie la disponibilità degli studenti interessati, attraverso il formulario on-line a ridosso di ogni semestre:-entro il 07 Agosto 2023 ore 13:00 per gli studenti internazionali in arrivo nel primo semestre 23-24;
-entro il 11 gennaio 2023 ore 13:00 (SCADUTO) gli arrivi del secondo semestre 22-23.
Successivamente l'Ufficio Mobilità Internazionale elabora una graduatoria, abbinando gli studenti italiani e stranieri in base alla conoscenza linguistica e agli studi. Procede poi con l’invio di un’e-mail (denominata "e-mail di contatto") in cui i due protagonisti del programma ricevono reciprocamente i propri dati, con l’invito a mettersi a scriversi un'e-mail o a chiamarsi.
Se non riceverai nessuna e-mail di contatto nei mesi di luglio o novembre, vorrà dire che non abbiamo ricevuto un numero sufficienti di studenti stranieri, che parlino la lingua da te indicata nel modulo. Potresti comunque essere selezionato/a successivamente, nel caso di studenti stranieri che richiedono solo una volta arrivati a Macerata di poter avere un Buddy.
CHE COSA FA UN BUDDY
Compilando il formulario on-line entro il 07 Agosto 2023 ore 13:00 o il 11 gennaio 2023 ore 13:00 (SCADUTO) di ogni anno, darai la tua disponibilità per essere abbinato/a, a titolo volontario e gratuito, ad uno degli studenti internazionali in arrivo nella nostra Università. Ogni anno ne riceviamo circa 150, provenienti prevalentemente da stati Europei (Sedi Erasmus) ma anche da Paesi extra-europei come Australia, Cina, Russia e Canada (Accordi Bilaterali). Non avrai compiti ufficiali da svolgere, né un orario minimo da garantire. Avrai semplicemente un contatto diretto con uno studente straniero e deciderai tu come coltivarlo, in base ai tuoi impegni ed ai tuoi interessi. Potrete scrivervi e-mail in lingua, incontrarvi al momento dell’arrivo, visitare insieme la città, scambiarvi consigli sugli esami e sulla vita universitaria o fare un tandem linguistico. La tua disponibilità e la tua conoscenza dell’Università di Macerata saranno preziosissime per loro!Ti raccomandiamo di presentare questo modulo solo se sarai veramente disposto/a a dare un minimo di supporto allo studente o studentessa che ti verrà assegnato/a. In particolare dovresti:
ASPETTO LOGISTICO
- Dare informazioni per e-mail, prima del suo arrivo in Italia
- Andarla/o a prendere al suo arrivo a Macerata (se possibile)
- Aiutarla/o a cercare un alloggio
- Aiutarla/o a socializzare con altri studenti italiani
ASPETTO DIDATTICO
- Aiutarla/o a conoscere meglio le strutture dell’Università (biblioteca, facoltà, sale internet…)
- Dargli consigli nella scelta degli esami e nello studio.
- Essere pronto/a a capire le sue esigenze e a risolvere eventuali problemi.
VALUTAZIONE DEI BUDDIES
Alla fine del soggiorno di studi chiederemo allo studente internazionale di compilare una scheda di valutazione del proprio Buddy. I tutor con valutazione positiva potranno avere una menzione di merito e un punteggio maggioranto nel caso partecipino ad alcuni programmi internazionali curati dall'Ufficio Rapporti Internazionali, come, ad esempio, il bando Erasmus Traineeships, i bandi per la mobilità extra-europea, per ricerca tesi all'estero, o il bando per lettori di italiano in Australia del COASIT.