Dopo il tirocinio
AL RIENTRO DAL TIROCINIO – COSA FARE
Una volta concluso il periodo di mobilità, è fondamentale completare alcune semplici ma importanti procedure per garantire il riconoscimento del tirocinio e del contributo economico.
1. Consegna dei documenti finali
Al termine del tirocinio (entro 10 giorni) lo studente è tenuto a restituire tutti i documenti finali all’Ufficio Mobilità Internazionale.
Le modalità di consegna sono le seguenti:
✅ Modalità di invio:
- Via e-mail: l’ente ospitante può inviare i documenti scansionati in formato PDF direttamente a:
📧 arint.umi@unimc.it e anna.desantis@unimc.it
- Consegna a mano: presso la sede dell’Ufficio Mobilità Internazionale.
- In caso di chiusura, i documenti possono essere lasciati nella cassetta postale esterna.
- Spedizione postale: inviando i documenti originali in formato cartaceo.
⚠️ Importante: Tutte le date di inizio e fine del tirocinio devono essere identiche in ogni documento e corrispondere a quanto indicato nel Learning Agreement for Traineeship.
📄 Documenti richiesti:
- Firmato e timbrato dalla sede ospitante;
- Include le date di inizio/fine e la valutazione finale dello studente;
- Utilizzato per il riconoscimento dei CFU.
2. Certificato di inizio e fine tirocinio
- In originale, con firma e timbro leggibili;
- Le date devono corrispondere perfettamente a quelle ufficiali.
3. Modulo titoli di spesa (viaggio e soggiorno)
- Compilato nella valuta locale del Paese ospitante;
- Deve includere gli allegati giustificativi in originale.
2. Compilazione del questionario di qualità
Dopo il rientro, lo studente è invitato a compilare il questionario di qualità dell’Ufficio Mobilità Internazionale, utile a migliorare l’esperienza di mobilità per i futuri studenti.
📍 Clicca qui per accedere al questionario online
3. Riconoscimento dei CFU
Una volta completati i passaggi precedenti:
- Compila il Modulo di riconoscimento CFU
- L’Ufficio Mobilità Internazionale provvederà a trasmettere alla Segreteria del Dipartimento di afferenza la richiesta di riconoscimento dei CFU curriculari.
Per ulteriori informazioni su questa fase:
📧 paola.landi@unimc.it
📞 0733 258 6044 (Paola Landi)