STUDENTI INCOMING: Disposizioni per affrontare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
In Italia sono attualmente in vigore disposizioni per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. Consulta il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per conoscere le normative e le ordinanze aggiornate.
In base al paese di provenienza il viaggiatore potrebbe essere soggetto all'obbligo di isolamento fiduciario. Vai al questionario informativo. Durante il periodo di isolamento fiduciario lo studente deve rimanere nella propria abitazione senza potere partecipare alle lezioni o recarsi agli uffici. La violazione dell'obbligo di isolamento fiduciario è sanzionata dalla legge italiana. Consultare il sito del Ministero Italiano della Salute per maggiori informazioni sulla regolamentazione dell'isolamento fiduciario (in lingua inglese).
Assistenza
Nel caso in cui risulti positiva/o al COVID-19 o hai sintomi di infezioni respiratorie acute quali febbre, tosse, raffreddore o sei stata/o a contatto stretto con persone positive (conviventi, familiari, studenti ecc.), per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni, non venire in Ateneo e invia cortesemente una mail con i seguenti dati (nome, cognome, numero di matricola, e-mail, numero telefonico italiano) all'indirizzo: emergenza.covid@unimc.it
Informazioni correlate
Coronavirus, le misure del Governo italiano;
Consulta le informazioni del Ministero della salute italiana dedicate ai viaggiatori per l'emergenza COVID-19;
Coronavirus, le indicazioni per la comunità UniMC;
DIDATTICA | Fase 3 | Emergenza COVID-19.
Consulta la notizia in inglese al seguente link